Il termine Body Building deriva da 2 parole inglesi: “body” significa corpo; “ build” ,costruire. Appunto costruzione del corpo tramite l’uso di sovraccarichi con un obiettivo che deve portare ad un cambiamento delle proporzioni corporee in genere riscontrabili con un aumento della massa muscolare(ipertrofia) ed una diminuzione della percentual...
Uno dei falsi miti più diffusi nel mondo delle palestre è la paura delle donne che l’allenamento con i pesi , possa provocare un’ eccessivo sviluppo della massa muscolare(ipertrofia) . L’utenza femminile, spesso per ottenere un dimagrimento e/o tonificazione si sottopone a diete rigide,lunghe sedute di attività aerobiche, serie infinite di eser...
L’intensità è il numero di unità motorie che un atleta riesce a coinvolgere nella singola contrazione. Con un aumento dell’intensità abbiamo un aumento dello stress muscolare e attiviamo i meccanismi che ci portano all’ipertrofia quali: una massima deplezione dei fosfati,un esaurimento del glicogeno muscolare, una massiccia produzione di acido...
Nel mondo delle palestre sono radicate alcune false credenze,nate da un passato di approssimazione e disinformazione,anche da parte degli addetti ai lavori. Purtroppo ancora oggi questi luoghi comuni accompagnano i frequentatori dei fitness club. Vediamone alcuni ADDOMINALI ALTI E BASSI Si sente spesso parlare di addomin...